Acquista adesso

Rintraccio Bilanci e Analisi Finanziaria per Società Anonime Svizzere – Servizio Investigativo Integrale

In Svizzera, le società anonime (SA), note anche come società per azioni, sono tenute a redigere e conservare il bilancio. Tuttavia, l’obbligo di pubblicazione del bilancio dipende dalla dimensione e dalla natura della società.

Le società che soddisfano almeno due dei seguenti criteri in due esercizi consecutivi sono considerate grandi società e devono sottoporre il loro bilancio a una revisione ordinaria e pubblicarlo:

  1. Totale dell’attivo superiore a 20 milioni di franchi svizzeri.
  2. Fatturato annuo superiore a 40 milioni di franchi svizzeri.
  3. Più di 250 dipendenti in media annuale.

Le società che non soddisfano questi criteri sono considerate piccole o medie imprese (PMI) e possono essere soggette a una revisione limitata anziché a una completa. Le PMI sono generalmente esentate dalla pubblicazione del bilancio, ma devono comunque redigerlo e conservarlo per eventuali controlli interni o richieste specifiche da parte delle autorità fiscali o di altre autorità competenti.

Inoltre, le società quotati in borsa e certe altre categorie di società, indipendentemente dalle loro dimensioni, sono tenute a pubblicare il loro bilancio e a rendere pubbliche le informazioni finanziarie in modo più dettagliato e regolare.

In sintesi, mentre tutte le società anonime in Svizzera devono preparare un bilancio, l’obbligo di pubblicarlo dipende dalla loro dimensione e dal tipo di revisione a cui sono soggette

Dettagli tecnici
  • Copertura

    Svizzera

  • Temo evasione

    15/20 gg

Il nostro servizio investigativo per il rintraccio del bilancio di società anonime in Svizzera è un processo complesso che richiede l’impiego di diverse tecniche e metodologie per acquisire le informazioni finanziarie necessarie. Questo tipo di servizio è spesso richiesto da investitori, creditori, partner commerciali o parti legali che necessitano di dettagli finanziari accurati di una società per motivi di valutazione, negoziazione o contenzioso.

  1. Open Source Intelligence (OSINT): L’indagine inizia con la raccolta di dati pubblicamente disponibili. Questo include la consultazione di database pubblici, registri commerciali, archivi online, siti web di enti governativi e pubblicazioni finanziarie. L’obiettivo è identificare qualsiasi informazione disponibile relativamente ai bilanci della società, come rapporti annuali, resoconti finanziari e altri documenti ufficiali.
  2. Human Intelligence (HUMINT): Questa fase implica l’interazione diretta con individui che possono avere conoscenze o accesso ai bilanci della società. Attraverso interviste, incontri e reti di contatti, gli investigatori cercano di ottenere informazioni da ex dipendenti, fornitori, clienti, o altri stakeholder. L’approccio HUMINT può rivelare dettagli non documentati e fornire contesto alle informazioni raccolte attraverso altre fonti.
  3. Pretext Call (Chiamate sotto copertura): Le pretext call sono chiamate effettuate sotto falso pretesto, finalizzate a raccogliere informazioni senza rivelare l’identità o lo scopo reale del chiamante. Gli investigatori possono utilizzare questa tecnica per indagare su particolari aspetti finanziari della società, come conferme di rapporti commerciali, dettagli di contratti o conferme di transazioni.
  4. Analisi Investigativa: Tutte le informazioni raccolte tramite OSINT, HUMINT e pretext call vengono analizzate e valutate per verificare la loro accuratezza e rilevanza. L’analisi può rivelare schemi, collegamenti e tendenze che aiutano a comprendere meglio la situazione finanziaria della società.
  5. Risultati e Reportistica: Al termine dell’indagine, viene preparato un rapporto dettagliato che sintetizza i risultati, evidenzia le scoperte chiave e fornisce una valutazione complessiva della situazione patrimoniale della società. Questo rapporto consente al cliente di prendere decisioni informate basate su dati affidabili e accurati.

È importante sottolineare che tutte le attività investigative devono essere svolte nel rispetto delle leggi e dei regolamenti locali. In particolare, la privacy e la protezione dei dati sono aspetti critici in Svizzera e devono essere rigorosamente rispettati durante l’intero processo investigativo.

 

⏱️ Tempi di consegna

15/20 giorni lavorativi

 

💶Tariffa

3500,00 euro

Rintraccio Bilanci e Analisi Finanziaria per Società Anonime Svizzere – Servizio Investigativo Integrale

Quantità:

3.500,00 

Hai bisogno di supporto?

Numero verde internazionale

Chiama il nostro servizio di assistenza clienti dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18.30