Rassegna dei procedimenti esecutivi odierni e trascorsi:
- Estratto ufficiale di recupero del credito
- Procedimenti esecutivi in corso
- Eventuali recuperi risalenti agli ultimi due anni
Ai sensi dell’art. 8a LEF, soltanto chi rende verosimile un interesse può consultare i verbali e registri degli uffici d’esecuzione e chiederne estratti. Per questo motivo, alla domanda d’informazione deve essere allegato un giustificativo, quale ad esempio una fattura che documenti l’esistenza di una trattativa di affari fra i soggetti e dalla quale si evince che il cliente è il creditore, un precetto, un decreto, o ancora un’ordinanza del giudice; trattasi dunque di un documento che attesti e comprovi l’interesse reale e legittimo del cliente ad effettuare le verifiche sul soggetto debitore. Naturalmente la pura curiosità non è considerata dalla legge come un interesse. Si può far valere un interesse legittimo nel caso della conclusione di un contratto; ad esempio, un locatore può verificare l’estratto del registro esecuzioni e fallimenti di un potenziale locatario.
Dettagli tecnici
-
Copertura
Svizzera
-
Tempi evasione
5 gg
🛠️ Metodologia
L’attività si basa su:
- OSINT (Open Source Intelligence): analisi di fonti pubbliche, registri ufficiali, visure, dati aperti e contenuti accessibili
- HUMINT (Human Intelligence): fonti umane indirette e qualificate, osservazione ambientale, segnalazioni professionali
- Approccio indiretto e non invasivo, in conformità con la LPD e la normativa GDPR
⏱️ Tempi di consegna
5 giorni lavorativi
💶Tariffa
55,00 euro
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina