Il Dossier Litigation Investigative Report è uno strumento informativo investigativo destinato a fornire un quadro documentato e affidabile sul profilo economico e patrimoniale di una persona fisica, utile in contesti di contenzioso, azioni di tutela economica o valutazioni pre-esecutive.
Il servizio è particolarmente indicato per studi legali, professionisti del recupero credito e autorità delegate, che necessitano di elementi concreti a supporto di valutazioni stragiudiziali o giudiziali, in piena conformità con la Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD) e il Regolamento Europeo GDPR, senza mai accedere a dati protetti o bancari
📦 Contenuti dell’Indagine
Attraverso l’integrazione di fonti pubbliche e informative qualificate, l’indagine fornisce — ove disponibili — i seguenti elementi:
- Verifica della Residenza
Identificazione dell’indirizzo di residenza/domicilio aggiornato, per garantire la correttezza anagrafica e l’operatività legale dell’azione. - Status Amministrativo
Indicazioni sulla titolarità di permessi di soggiorno o lavoro (es. Permesso B, C, G), rilevanti per definire la posizione giuridica e fiscale. - Attività Occupazionale
Raccolta di informazioni utili sull’attività professionale svolta, datore di lavoro e frequenza dell’impiego (ove reperibili). - Detenzione Immobiliare
Rilevamento di beni immobili intestati direttamente alla persona, con dettaglio di localizzazione e valutazione estimativa da fonti open data o catastali. - Veicoli Intestati
Verifica di eventuali mezzi registrati a nome del soggetto, inclusi dettagli tecnici utili alla stima patrimoniale indiretta. -
Profilazione reputazionale
Raccolta di informazioni su eventuali controversie legali, procedimenti in corso o conclusi, estratti da sentenze pubbliche, atti processuali e media affidabili.
🛠️ Metodologia Investigativa – Conforme e Tracciabile
L’indagine è sviluppata esclusivamente tramite:
- OSINT (Open Source Intelligence)
Consultazione di archivi pubblici, registri immobiliari, documenti ufficiali, open data, pubblicazioni e altre fonti legalmente accessibili. - HUMINT (Human Intelligence)
Raccolta di informazioni tramite fonti qualificate indirette e ambientali (professionisti del settore, operatori informati, contatti sul territorio). - Pretext Call (ove consentito)
Interazioni non invasive con enti o soggetti terzi, finalizzate alla verifica indiretta delle informazioni, sempre nel rispetto dei limiti normativi e deontologici.
Nessuna attività comporta accessi a dati sensibili o riservati. L’intero processo è svolto in aderenza alle normative svizzere (LPD), europee (GDPR) e alle best practice in ambito investigativo.
🎯 Finalità principali
- Supporto a contenziosi civili e procedure legali
- Verifica preventiva per azioni esecutive o di tutela patrimoniale
- Screening economico-patrimoniale in ambito successorio, fallimentare o di separazione
- Raccolta elementi per valutazioni pre-azione legale
Dettagli tecnici
-
Tempi evasione
15 gg
-
Copertura
Svizzera
⏱️ Tempi di consegna
15 giorni lavorativi
💶Tariffa
- 950,00 euro Persona fisica (Ricerca nel Canton Ticino)
- 1050,00 euro Persona fisica (Ricerca in altri Cantoni)
- 850,00 euro Impresa (Ricerca nel Canton Ticino)
- 950,00 euro Impresa (Ricerca in altri Cantoni)
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina