Guida alle visure camerali, catastali, per protesti e pregiudizievoli

Le visure sono certificati che offrono informazioni su aziende, beni e persone. Sono utili, ad esempio, per fare la quotazione di un immobile o per accertarsi che su una casa, un terreno o un’azienda non gravino ipoteche. Inoltre, chiariscono all’avvocato di un creditore se ci sono protesti a carico del debitore.
Non c’è ragione per temerle: le visure si possono richiedere online e non hanno costi proibitivi. Entriamo nel merito di ciascun tipo e scopriamo perché sono così utili.
Una visura camerale è un documento che riporta i dettagli di un’impresa, sia individuale che collettiva, iscritta al Registro Imprese tenuto dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
In Italia è obbligatorio notificare alla Camera di Commercio della sede della nuova azienda la sua creazione e la volontà di esercitare con essa un’attività di produzione o di scambio di beni e servizi.
Il certificato della visura camerale permette di verificare i dati dichiarati da un’impresa, così come il suo assetto societario e le informazioni legali e amministrative.
La visura camerale non ha valore legale di certificazione come il Certificato camerale, ma è utile per consultazioni “informali”, ad esempio:
Richiedere una visura camerale è davvero semplice ed è un passaggio imprescindibile per un’analisi di mercato efficace. Inoltre, può essere utile al semplice cittadino che vuole saperne di più su un’azienda.
La visura camerale permette di rintracciare tutti i principali dettagli relativi a qualsiasi azienda italiana:
Esistono 3 tipi di visure camerali:
Acquistare il certificato con le informazioni del Registro Imprese è alla portata di tutti. Il costo è di pochi euro, a seconda della completezza del rapporto.
In quanto alle modalità di richiesta e alle tempistiche di rilascio del certificato, la visura camerale può essere richiesta online e, a seconda delle informazioni ricercate, può essere ottenuta seduta stante o nel giro di poche ore (12/24 ore).
Intelligence Inside propone diverse soluzioni rapide per acquistare una visura camerale, con la possibilità di richiedere solo informazioni specifiche su un’azienda.
La visura catastale è un certificato emesso dall’Agenzia delle Entrate che contiene dati identificativi, informazioni topografiche e tecniche su un immobile, fabbricato o terreno, registrato al Catasto.
Il Catasto è l’archivio italiano ufficiale in cui sono registrati tutti i beni immobili d’Italia.
La funzione di una visura catastale non è tanto quella di certificare la proprietà di un bene (il documento non ha infatti valenza legale), quanto quella di ottenere informazioni su beni immobili di proprietà di una persona fisica o giuridica.
Ci sono alcune differenze tra le informazioni contenute nei diversi tipi di visure catastali:
Se ti interessano i dati correnti su un immobile o una persona, dovrai richiedere una visura catastale attuale, altrimenti, per recuperare dati relativi al passato, ti sarà più utile una visura storica.
Queste sono le informazioni riportate nel certificato del Catasto:
Ci sono molti modi per richiedere una visura catastale: puoi compilare il modulo di richiesta negli uffici delle Poste italiane che dispongono dello Sportello Amico, puoi recarti nelle varie sedi dell’Agenzia delle Entrate oppure puoi richiedere la visura online.
Scopri come ottenere rapidamente la visura catastale di cui hai bisogno con Intelligence Inside.
Si tratta di un certificato emesso dall’Ufficio del territorio (Conservatoria dei Registri immobiliari) che permette di fare accertamenti su un soggetto o su un immobile.
La visura ipotecaria è anche detta “visura con pregiudizievoli” perché offre dettagli su un immobile che riguardano atti pregiudizievoli del tipo:
La visura ipocatastale permette quindi di scoprire se su un bene immobile gravano protesti o servitù prima di compromettersi con il suo acquisto.
Sul nostro sito puoi richiedere online la Visura Pregiudizievoli e Protesti: otterrai un certificato con l’elenco di protesti, fallimenti, ipoteche giudiziarie, concordati preventivi e pignoramenti del soggetto che ti interessa.
In 12/24 ore sarà già a tua disposizione al costo di pochi euro.
“A nessuno piace perdere tempo con la burocrazia: recarsi negli uffici pubblici, fare file interminabili, spiegare le proprie necessità a impiegati non sempre collaborativi. Per questo noi di Intelligence Inside abbiamo cercato di rendere la procedura il più semplice e veloce possibile: sul nostro sito puoi acquistare una visura in pochi minuti e riceverla subito o nel giro di qualche ora. Facile ed effettivo.” – Andrea Sciangola – Sales Manager – Inside Intelligence & Security Investigations
Ricevi subito un codice sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto dei nostri servizi online.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina