Verifica targa Belgio: come risalire al proprietario del veicolo

Dal 21 marzo 2022 tutte le auto con targa estera, quindi anche con targa belgio, che circolano in Italia devono essere registrate al Reve (Pubblico registro dei veicoli esteri). Inoltre i cittadini stranieri entro 3 mesi dall’ottenimento della residenza italiana devono immatricolare in Italia i veicoli di loro proprietà immatricolati all’estero, mentre chi ha cittadinanza e residenza all’estero può circolare nel nostro Paese con targa straniera per massimo un anno. Queste sono le novità introdotte dalla Legge n. 238 del 23 dicembre 2021 che modifica l’articolo 93 del Codice della Strada.
Devono iscriversi al Reve:
Alla fine della registrazione viene rilasciata un’attestazione di avvenuta esecuzione dell’operazione che deve essere portata a bordo del veicolo, da esibire in caso di controllo su strada da parte delle Forze dell’Ordine. All’interno dell’attestazione vi è
La targa in Belgio serve ad identificare univocamente un veicolo immatricolato all’interno del Paese ed è così composta: numero – 3 lettere – 3 numeri.
Le targhe generiche hanno lo sfondo bianco e caratteri in colore rosso. Sulla sinistra hanno una banda blu con in alto la bandiera a stelle, simbolo dell’Unione Europea, e in basso la lettera B, iniziale del Paese di immatricolazione. Questa è la caratteristica che differenzia la targa italiana dalla targa belgio.
In Belgio vengono utilizzate varie tipologie di targhe per vari scopi:
Se si dovesse avere la necessità di importare in Italia un veicolo acquistato in Belgio, bisognerà convertire la targa belgio in una italiana procedendo a una nuova immatricolazione. Per poterlo fare la motorizzazione chiede il Certificato di Conformità per un veicolo belga, che serve ad attestare il rispetto degli standard di omologazione previsti dall’Unione Europea.
Risalire al proprietario dal numero di targa Belgio è utile nel caso di acquisto di veicoli usati, quando si viene coinvolti in un sinistro stradale, o se si ha bisogno di conoscere l’esistenza di eventuali pignoramenti o fermi amministrativi.
Verificare il proprietario di un auto tramite la targa è un procedimento semplice. Basta richiedere la visura al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) presso il Registro Veicoli Esteri, o recandosi fisicamente presso gli uffici, oppure facendo richiesta online.
Andrea Sciangola Sales Manager di INSIDE Intelligence & Security Investigations, spiega quali sono i dati che è possibile reperire dalla visura di una targa belga. La visura di un auto può essere paragonata ad una radiografia perché dalla targa possiamo rintracciare tutti i proprietari che hanno avuto possesso di un determinato veicolo fino al momento della richiesta. Un altro dato cui possiamo risalire è se vi sono dei fermi amministrativi in atto, marca e modello e le caratteristiche tecniche del veicolo. Tutto ciò è a portata di un click perché la visura targa belgio si può richiedere direttamente dalla pagina dedicata di intelligenceinside.com, nostro portale e-commerce.
Ricevi subito un codice sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto dei nostri servizi online.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina