Come richiedere una visura catastale per soggetto

La visura catastale per soggetto (o per nominativo) è un certificato rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, contenente i dati catastali di tutti i beni immobili intestati a un soggetto.
I dati catastali sono i dati identificativi di un immobile e comprendono informazioni topografiche e tecniche su una casa, un appartamento, un fabbricato o un terreno.
Per legge, chi stipula un nuovo contratto di fornitura (gas, luce, acqua) o modifica un precedente contratto deve comunicare i dati catastali all’Anagrafe Tributaria. In questo modo si assicura che la banca dati gestita dall’Agenzia delle Entrate sia sempre aggiornata e completa, con tutti gli immobili presenti sul territorio nazionale.
Per ottenere il documento contenente i dati catastali di tutti i beni immobili intestati a un nominativo è necessario disporre dei dati anagrafici (nome, cognome, dati di nascita o codice fiscale) del soggetto, se si tratta di una persona fisica, o conoscere la denominazione e codice fiscale nel caso l’oggetto di indagine sia una persona giuridica (un’azienda).
Vuoi ottenere rapidamente una visura catastale per soggetto? Richiedila online su INTELLIGENCEINSIDE.COM.
A seconda dei dati che si devono consultare è possibile richiedere una visura per soggetto attuale o storica.
La visura catastale per soggetto attuale contiene le informazioni relative a tutti gli immobili attualmente di proprietà di un soggetto.
La visura catastale per soggetto storica fornisce un resoconto cronologico di tutti gli immobili di cui il soggetto è stato proprietario o comproprietario nel passato, secondo quanto registrato nella banca dati catastale italiana.
Questo tipo di ricerca non ha come oggetto la proprietà (un bene immobile) ma il proprietario: quando si richiede una visura catastale per soggetto si vuole risalire a tutte le proprietà immobiliari intestate a un soggetto (nel presente o nel passato), che sia una persona fisica o un’azienda.
Un documento di questo tipo risulta utilissimo nell’ambito di indagini patrimoniali il cui obiettivo sia risalire a tutti i beni intestati a un soggetto, in particolare quando si sospetta che un debitore moroso stia occultando i beni in suo possesso per non rischiare un pignoramento.
Quando si richiede una visura catastale nominativa vanno indicati:
Vediamo come si deve leggere la visura per sfruttare al massimo i dati che questo documento fornisce.
Nella visura catastale per soggetto troviamo:
Se abbiamo richiesto una visura catastale per soggetto attuale, troveremo indicati i seguenti dati per ogni immobile rintracciato:
Nel caso di una visura catastale storica per soggetto, troveremo l’indicazione “In carico” che si riferisce all’arco temporale in cui il soggetto della visura è stato proprietario dell’immobile rintracciato.
Molti siti online offrono oggi questo servizio, oltre al portale dell’Agenzia delle Entrate. Rispetto a quest’ultimo, molte piattaforme permettono di compilare la richiesta più rapidamente, per questo sono preferibili all’organo ufficiale che gestisce i dati catastali.
Il consiglio è quello di rivolgersi solo a siti seri e affidabili, con una comprovata esperienza nel settore dei servizi offerti e che implementano i protocolli di sicurezza necessari per proteggere i dati personali degli utenti.
Richiedi la visura catastale per soggetto su INTELLIGENCEINSIDE.COM: è il servizio più conveniente e affidabile del mercato, con tempi di evasione di sole 24h.
Compila la richiesta in pochi minuti o contatta il nostro team di esperti al numero verde gratuito 800 9001 9001 per risolvere i tuoi dubbi.
Ti interessano altre visure catastali?
Scopri quella per immobile, che ti permette di trovare la persona a cui oggi è intestata una casa o un terreno (visura attuale) oppure tutti i precedenti proprietari (visura storica).
Ricevi subito un codice sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto dei nostri servizi online.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina