Come risalire al proprietario dalla targa di un auto

Capita spesso di avere la necessità di risalire al proprietario di un’auto partendo dalla targa, ad esempio in caso di acquisto di un veicolo usato, di un sinistro stradale o per verifiche legali e patrimoniali. Lo strumento ufficiale per ottenere queste informazioni è la visura PRA (Pubblico Registro Automobilistico), un documento che riporta i dati tecnici e giuridici di un mezzo e quelli dell’intestatario, sia esso una persona fisica o una società.
In questa guida vedremo come funziona la ricerca tramite targa, quali dati è possibile ottenere, in quali casi può essere utile e come richiedere in modo sicuro una visura online o presso gli uffici ACI.
Sapere come risalire al proprietario dalla targa di un auto può rivelarsi molto utile in diverse situazioni pratiche. Vediamo quindi in quali casi è consigliato richiedere una visura targa.
Prima di acquistare un auto o un motociclo usato è necessario acquisire quante più informazioni possibili sul veicolo e sul suo proprietario, in modo tale da non cadere vittima di una possibile frode. Con l’avvento di internet si sono moltiplicati i casi di truffa sopratutto per quanto riguarda l’acquisto di auto e moto usate online. Grazie alla visura PRA è possibile accertare la veridicità delle informazioni fornite dal venditore, come ad esempio le caratteristiche tecniche, la reale data di immatricolazione del veicolo, il numero di proprietari precedenti, oltre che verificare la presenza di eventuali gravami o fermi amministrativi.
La visura targa può essere richiesta anche nel caso in cui si è rimasti coinvolti in un incidente stradale. Potrebbe succedere in questi casi che il responsabile del sinistro violi l’obbligo di fermarsi e fornire i propri dati e quelli del veicolo. In questo caso, se si è riusciti a prendere il numero di targa del veicolo, un’agenzia investigativa potrebbe risalire al proprietario grazie ad una visura targa.
Nel caso in cui vi sia la necessità di recuperare alcune informazioni storiche del veicolo posseduto al fine di rintracciare alcuni dati che non sono presenti in altri documenti.
In questi casi il creditore potrebbe richiedere una visura targa PRA per conoscere il tipo e il valore del veicolo intestato al debitore, così da poter eventualmente avviare azioni giudiziarie per recuperare il credito.
In questi e in altri numerosi casi, sapere come controllare il numero di targa ti premette di ottenere informazioni strategiche in maniera certa e rapida.
Vediamo quindi insieme come risalire al proprietario dalla targa di un auto.
L’ufficio che detiene le informazioni utili per verificare proprietario auto dalla targa è il PRA, il Pubblico Registro Automobilistico.
Il funzionamento del PRA è gestito dall’ACI – Automobile Club d’Italia ed è stato istituito con il R.D.L. n. 436/1927, che prevede che “chiunque ne faccia richiesta […] ha diritto di ottenere copia delle iscrizioni e delle annotazioni contenute nel Pubblico Registro Automobilistico”.
Accedendo a tale registro potrai quindi ottenere una visura targa auto rilasciata dal PRA.
Quest’ultima è un documento ufficiale contenente tutte le informazioni legate a un mezzo e al suo proprietario, inclusi i precedenti proprietari qualora ci fossero.
La procedura per controllare una targa e scoprirne l’intestatario è, come abbiamo visto, abbastanza semplice e veloce se sai come muoverti – o a chi rivolgerti –. Eppure, in alcuni casi può accadere il contrario. In altre parole, conosci il nominativo del proprietario di un mezzo ma non il numero di targa. Come fare in questi casi a reperire tutte le informazioni?
La buona notizia è che, sempre attraverso il Pubblico Registro Automobilistico, è anche possibile scoprire il numero di targa partendo dal proprietario del mezzo, richiedendo una visura PRA per nominativo.
Accertarsi che una persona sia in possesso di uno o più mezzi può infatti tornare utile in diverse circostanze, come nel caso in cui si debba valutare il patrimonio di un soggetto debitore per procedere al recupero di un credito.
Inoltre, questo servizio non si riferisce solo alle persone fisiche, ma può essere richiesto anche per le persone giuridiche. Pertanto, in base alla tipologia di soggetto, si possono richiedere:
Come accennato in precedenza, la visura PRA è un documento che riporta tutte le informazioni giuridiche e patrimoniali di un veicolo e può essere considerato un vero e proprio strumento utile per visionare e verificare i dati tecnici, giuridici ed economici di uno o più veicoli e dei suoi relativi proprietari.
Tale documento, infatti, permette di rilevare ogni variazione di proprietà di un veicolo tra cui atti di vendita, di acquisto, gravami, ipoteche e fermi amministrativi.
Questo genere di informazioni possono essere richieste al Pubblico Registro Automobilistico che è un registro pubblico gestito dall’ACI, oppure, richiederle direttamente a delle agenzie investigative le quali sono in grado di fornire, in modo immediato e sicuro, visure PRA per targa o per nominativo, a seconda dei dati che si hanno in possesso:
Visura PRA per nominativo – La ricerca viene effettuata tramite il codice fiscale della persona fisica o giuridica richiesta e permette di risalire e conoscere i dati tecnici e giuridici di tutti i veicoli intestati, attualmente o negli anni precedenti, al richiedente o al soggetto indicato:
Visura targa PRA – Questo tipo di ricerca viene effettuata tramite il numero di targa del veicolo richiesto e permette di ottenere informazioni tecniche, anagrafiche, giuridiche e patrimoniali dello stesso e del suo proprietario.
Per richiedere una visura al Pubblico Registro Automobilistico ci sono due alternative: recarsi presso un ufficio ACI e inoltrare la richiesta, oppure sfruttare i servizi online. È inutile dire che i servizi online consentono un notevole risparmio di tempo.
Tuttavia, esistono siti poco professionali che offrono servizi poco affidabili.
Per questo motivo, la scelta migliore per controllare una targa è richiedere il servizio di visura PRA presso il nostro portale intelligenceinside.com che opera in maniera sicura e veloce.
Dopo aver richiesto il servizio e inserito il numero di targa che vuoi controllare, potrai scegliere la modalità di pagamento che preferisci tra PayPal, carta prepagata o bonifico bancario e il gioco è fatto.
Come sottolinea Andrea Sciangola, Chief Commercial Officer | Risk, Compliance & Intelligence Solutions.- Intelligence Inside: “controllare una targa per scoprire il proprietario dell’auto può essere davvero utile in numerosi casi. Oltre a conoscere i dati tecnici del veicolo e il suo stato giuridico, si possono ottenere informazioni sul proprietario attuale e sui precedenti. Non solo, perché anche la visura PRA nominativa è di grande aiuto ed è alla base di tante operazioni di recupero crediti.
Intelligenceinside.com offre la possibilità a privati ed aziende di acquistare, in modo semplice e veloce, documenti, certificati, visure e atti ufficiali contenuti nel Pubblico Registro Automobilistico, nel Registro delle Imprese e nel Repertorio economico Amministrativo delle Camere di Commercio di Italia, Svizzera e resto del mondo.
Sapere come controllare una targa per scoprire il proprietario di un’auto è oggi un passaggio fondamentale in molti contesti: dall’acquisto di veicoli usati alla gestione di sinistri stradali, fino al recupero crediti o alla verifica di dati storici di un mezzo.
La visura PRA si conferma uno strumento indispensabile per ottenere informazioni tecniche, giuridiche e patrimoniali affidabili, permettendo di accertare la reale situazione di un veicolo e tutelarsi da possibili rischi o truffe.
Grazie ai servizi digitali, richiedere una visura è diventato semplice e veloce: in pochi minuti, direttamente online, è possibile avere a disposizione un documento ufficiale con tutti i dati aggiornati.
Per evitare errori o siti poco affidabili, il consiglio è quello di affidarsi a portali specializzati come intelligenceinside.com, che garantisce procedure sicure e documenti certificati.
In sintesi: che tu sia un privato, un’azienda o un professionista, avere accesso ai dati PRA tramite numero di targa o nominativo significa disporre di informazioni strategiche per prendere decisioni consapevoli, rapide e sicure.
Ricevi subito un codice sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto dei nostri servizi online.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina