La Visura PRA per nominativo consente di ottenere un quadro completo e dettagliato sui veicoli intestati a una persona fisica o giuridica, così come risultano registrati al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Il servizio fornisce informazioni tecniche, giuridiche, economiche e patrimoniali relative ai veicoli individuati, inclusi dati identificativi del mezzo, eventuali gravami (ipoteche, fermi amministrativi), e la situazione proprietaria aggiornata.
Grazie alla propria rete informativa e alla metodologia HUMan INTelligence (HUMINT), Intelligence Inside è in grado di estendere il servizio anche al rintraccio di veicoli immatricolati all’estero, collegati a un determinato nominativo.
Un servizio indispensabile per attività di indagine patrimoniale, recupero crediti, accertamenti legali e investigazioni aziendali.
Dettagli tecnici
-
Copertura
Internazionale
🛠️ Metodologia
L’attività si basa su:
- OSINT (Open Source Intelligence): analisi di fonti pubbliche, registri ufficiali, visure, dati aperti e contenuti accessibili
- HUMINT (Human Intelligence): fonti umane indirette e qualificate, osservazione ambientale, segnalazioni professionali
- Approccio indiretto e non invasivo, in conformità con la LPD e la normativa GDPR
⏱️ Tempi di consegna
2 gg (ITA) – 10 gg (SWISS) – 10 gg (Romania – Svezia) – 11 gg (Repubblica Ceca) – 12 gzxg (Brasile – Cipro – Lettonia – Norvegia ) – 15 gg (Albania – Belgio – Bulgaria – Grecia – Polonia – Portogallo – Principato di Monaco – Regno Unito – Russia – Spagna – Sud Africa) – 20 gg (Altri Stati – Bielorussia – Croazia – Francia – Germania – Liechtenstein – Paesi Bassi – San Marino – Slovacchia – Ungheria – USA)
💶Tariffa
25,00 euro (ITA) – 150,00 euro (SWISS – Ricerca nel Canton Ticino) – 650,00 (SWISS – Ricerca in tutti i Cantoni) – Richiesta preventivo (Albania – Altri Stati – Belgio – Bielorussia – Brasile – Bulgaria – Cipro – Croazia – Francia – Germania – Grecia – Lettonia – Liechtenstein – Norvegia – Paesi Bassi – Polonia – Portogallo – Principato di Monaco – Regno Unito – Repubblica Ceca – Romania – Russia – San Marino – Slovacchia – Spagna – Sud Africa – Svezia – Ungheria – USA)
A cosa servono le Visure P.R.A. e perché richiederle
Le Visure P.R.A. sono dei certificati contenenti informazioni di carattere giuridico e patrimoniale, relativi ad uno o più veicoli e al suo proprietario. Il PRA è un registro pubblico e i dati relativi ai veicoli iscritti in questo registro possono essere consultati da chiunque ne faccia richiesta.
Questo tipo di documento, la cui ricerca è basata sui dati anagrafici, può essere richiesto per individuare i veicoli intestati a proprio nome o ad un soggetto terzo. La ricerca potrà essere effettuata per individuare:
- tutti i veicoli che sono stati intestati al richiedente o al soggetto indicato negli anni precedenti
- tutti i veicoli che sono intestati attualmente al richiedente o al soggetto indicato.
La visura nominativa PRA può essere richiesta per diversi motivi. Un esempio concreto può essere rappresentato per verificare se il veicolo che si vuole acquistare è soggetto ad un fermo amministrativo. In questo caso, grazie al codice fiscale del venditore, si possono acquisire tutte le informazioni utili per poter procedere o meno con l’acquisto del veicolo stesso.
In assenza del codice fiscale del soggetto, è possibile ottenere le medesime informazioni relative al veicolo mediante richiesta della visura targa auto.
In questo caso sarà sufficiente disporre della targa del veicolo interessato per risalire al proprietario e ai suoi dati anagrafici.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina