Report Aziende: come ottenere informazioni commerciali su aziende italiane ed estere

In un mercato sempre più competitivo e complesso per il management di una impresa è fondamentale conoscere ed ottenere informazioni commerciali sui propri fornitori, partner o clienti. Tali informazioni possono essere contenute in report aziende specifici attraverso i quali è possibile valutare l’affidabilità di qualsiasi tipo di stakeholder è gestire in modo più efficace il rischio di credito.
Ma vediamo nello specifico cosa sono i report aziende e quali informazioni si possono ottenere con questo tipo di analisi.
Il report aziende è un documento contente una serie di informazioni, cosiddette pre-fido, utili alla valutazione dell’affidabilità economica e della solvibilità di una specifica azienda. I dati contenuti in questo documento sono dei veri e propri indicatori in grado di guidare imprenditori o manager aziendali nella selezione di partner commerciali, fornitori e clienti in Italia e all’estero.
La ricerca di informazioni commerciali preliminari su un soggetto privato o giuridico, prima di procedere con la firma di qualunque accordo commerciale, è una routine aziendale molto diffusa con la quale è possibile non solo verificare l’affidabilità economico finanziaria di un’azienda o di un cliente ma risalire e conoscere la composizione societaria degli stessi individuandone gli esponenti e i legali rappresentanti.
Il report imprese permette quindi di ottenere delle informazioni precontrattuali o pre-fido complete riguardanti le diverse figure che potrebbero entrare in merito a determinate trattative aziendali.
Le informazioni commerciali, o business information, sono utili per valutare l’affidabilità di un’azienda e certificare il suo stato di salute. Questo genere di analisi permette di tutelare il proprio business e ottenere un vantaggio competitivo all’interno di mercati complessi, come ad esempio quelli esteri, nei quali il rischio di una perdita economica è molto elevato.
La business information rappresenta quindi per l’impresa uno strumento fondamentale per ottimizzare gli investimenti e ridurre il rischio di credito. Grazie ad essa è possibile conoscere meglio qualsiasi tipo di stakeholder ed avere un quadro completo e preciso della loro situazione economica e del loro grado di affidabilità.
Questo tipo di informazioni possono essere ottenute online, attraverso report specifici e con diversi gradi di approfondimento con i quali è possibile ottenere un’aggregazione di informazioni commerciali e pre-fido su:
Con i report azienda di Intelligenceinside è possibile preservare la propria attività da rischi evitabili che potrebbero minare alla salute finanziaria della stessa.
Grazie ad essi è possibile, infatti, valutare la propria esposizione finanziaria, valutare il livello di affidabilità del partner commerciale, supervisionare l’operato del proprio ufficio commerciale e affinare le proprie strategie commerciali.
Tali valutazioni sono possibili solo attraverso l’acquisizione di informazioni commerciali che provengono da banche dati pubbliche, come ad esempio Camera di Commercio, Catasto, Conservatoria, registro dei protesti. Nello specifico vengono raccolte le seguenti informazioni precontrattuali:
Nel caso di report aziende con sede legale estera, può essere più difficile acquisire tali informazioni aziendali ed è per questo motivo che è bene rivolgersi ad un’agenzia investigativa specializzata, in grado di fornire tutti i dati necessari per consentire, a chi di dovere, di poter fare una valutazione appropriata circa il prosieguo dell’operazione commerciale con la controparte.
Rivolgendosi a Intelligenceinside si ha la certezza di ottenere un report dettagliato e curato dai nostri consulenti investigativi con il quale è possibile prendere scelte maggiormente consapevoli ed evitare di concedere forme di credito a clienti che risultano essere rischiosi per ciò che concerne la solvibilità.
Ricevi subito un codice sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto dei nostri servizi online.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina